
Il Welfare Index PMI è l’indice che valuta il livello di welfare aziendale nelle piccole e medie imprese italiane.
Il 2020 è stato un anno difficile in cui serviva buttare il cuore oltre l’ostacolo. Nonostante tutto, però, le piccole e medie imprese hanno saputo reagire diventando un punto di riferimento per tutti gli stakeholder: dipendenti, famiglie, clienti, fornitori, concittadini, l’intera comunità.
Le imprese hanno mostrato una grande reattività nell’affrontare e superare la crisi e sono state al centro delle comunità di riferimento. Questo ci fa capire come il lavoro delle imprese sia centrale per la crescita sostenibile del Paese.”
Il welfare aziendale esce rafforzato dalla crisi Covid-19 e si afferma come una leva strategica per affrontare l’emergenza e per la ripresa sostenibile del Paese. Fa crescere l’impresa in termini di produttività e occupazione.
Il nuovo modello di analisi dell’impatto delle azioni di welfare sui bilanci di 3 mila PMI attesta che negli ultimi due anni le imprese più attive nel welfare registrano un aumento del TRIPLO della produttività (+6% vs media +2,1%) e del DOPPIO dell’occupazione (+11,5% vs media +7,5%).
Per la prima volta:
– le imprese attive in progetti di welfare superano il 50%
– il 79% ha confermato le iniziative di welfare in corso
– il 28% ne ha introdotte di nuove o potenziato quelle esistenti.
Siamo lieti e orgogliosi di avere partecipato, durante l’emergenza Covid-19, all’analisi di welfare aziendale realizzata appositamente per le PMI italiane.
Se siete curiosi potete approfondire leggendo qui sotto il rapporto completo.
bit.ly/Estratto_Rapporto2020_Analisi_Cerved; bit.ly/Rapporto2020_WelfareIndexPMI