
Al forno, al microonde o al naturale? Andiamo a scoprirli insieme
- Al forno: questo è il metodo più semplice. Prendete le vostre arance e tagliatele a fette fine (3-5 millimetri), stendetele su una teglia con carta da forno e infornate a 100 gradi per circa 3-4 ore (a seconda del risultato che vorrete ottenere). Ricordate di girare le fette al massimo ogni 30 minuti. Una volta cotte, lasciatele raffreddare a piacere.
- Al microonde: il metodo più rapido se volete puntare sulla velocità. Dopo aver tagliato delle fette fine (stessa procedura della cottura in forno), inserite le arance nel forno a microonde a una potenza sostenuta (650-700 watt). Il procedimento deve durare necessariamente pochi minuti, poiché si rischia di bruciare facilmente l’agrume. Ricordatevi quindi di controllare e girare spesso le fette, in modo da ottenere il risultato che più preferite.
- Al “naturale”: per naturale s’intende alla luce del sole o su un classico termosifone. Questo è senz’altro il metodo più biologico, perché rispetta il lento corso dell’essiccamento del frutto. Una volta tagliate le fette, armatevi però di pazienza: una procedura di questo tipo può durare anche 8-10 giorni, ma in compenso garantirà la sopravvivenza del succo.
Come utilizzare le arance essiccate?
Le arance essiccate rappresentano un classico e tradizionale metodo artigianale per la conservazione degli alimenti. Ancora oggi è considerato come un classico rimedio della nonna che non delude mai. In cucina trovano parecchi utilizzi anche inaspettati. Sono molto utilizzate in pasticceria per la preparazione e guarnizioni di dolci. E non solo possiamo utilizzare la nostra polvere d’Arancia per insaporire secondi di carne e di pesce. E avete mai provato a dare una spolverata di agrumi a un piatto di “spaghetti di alici e fiori di zucca” ?
E poi ci sono le arance essiccate caramellate…ma questa è un’altra ricetta che vi racconteremo.😃
Negli ultimi anni poi si è diffuso l’uso di usare le arance essiccate per le decorazioni. Di grande successo sono gli addobbi natalizi, come ghirlande di natale, ornamenti per l’albero e segnaposti colorati. Anche qui bisogna solo dare sfogo alla vostra creatività e originalità. Al resto ci penserà il profumo inconfondibile delle vostre arance.